29 ott 2007

Maratona di Venezia

Prima dell'allenamento quotidiano, mi sono gustato la Venice Marathon come viene denominata dal patron, italo americano...
La Rai ha dato come sempre il meglio di se, e Franco Bragagna pure...
Partenza da 100km secondo, l'ormai affermato cronista in corsa Orlando Pizzolato, (3'08" primo mille), la temperatura mite ha dato una mano agli atleti, si è partiti con 14° ,ma Venezia all'arrivo dei primi , i gradi ormai erano 18°.
Subito il plotone dei africani dettava legge con i soliti keniani in testa ,l’ucraino Vasyl Matviychuk, l'unico europeo che reggeva il ritmo fino al km 15, ma in testa il keniano Kosgei imponeva il ritmo da fare ai compagni keniani di fuga, parlandogli in modo plateale.
Il nostro Goffi al km 20 andava in crisi ma restava il primo degli italiani con 1' su Leone e Buttazzo che si ritireranno al km 30 e 35, la svolta sul ponte della concordia, dove i 4km portano a Venezia, l'ucraino con una grande prova di forza rientra sui primi, che avevano rallentato molto infatti viaggiavano a 3'20-3'30 . Appena entrato l'ucrani formando un quintetto Kosgei parte alla grande, e si aspettava solo il momento, infatti viaggiava con una freschezza invidibile dopo 37 km, con lui resiste solo Philemon Tarbei che con una corsa affannata, resiste solo qualche ponte dei 14, ma Kosgei con la sua corsa rapida ed efficace stacca Tarbei e chiude in 2h12'27" in solitudine e rilassato. Secondo Tarbei a 22" Goffi recupera dopo la crisi chiudendo 6° a 2'20".
Tra le donne invece la corsa è stata veloce, e la keniana Lenah Cheruiyot in 2h27'02"ha imposto il ritmo da subito prima con l'ononima Kosgei e poi da sola, la kosgei è seconda ad 1'27" terza la nostra Iozzia in 2h34'52 con personale, quarta la biellese Maraoui in 2h37'22".

Nessun commento: